L'Ospite che si attarda a Copersito diviene poroso e cedevole al Tempo
Il viaggiatore che giunge a Casa Albini può avere l’impressione di essere giunto alla fine del mondo, perché la strada, dopo, diventa sentiero che porta alla Valle, dove non si scorgono opere umane. Ma poi, guardando bene, in fondo in fondo alla Valle si può osservare, e sentire in lontananza, il fischio del treno, e alzando un po’ lo sguardo si può ammirare il Golfo di Salerno, Punta Campanella e Capri a chiudere l’orizzonte. Così, dopo due o tre respiri, si comprende che è l’inizio di un mondo.
La carta geografica, insomma, anche se statica, presuppone un’idea narrativa, è concepita in funzione d’un itinerario, è un’Odissea.
Italo Calvino
Palazzo Albini sec. XVIII – XIX,un tuffo nella storia
Adagiato sul fianco di una collina dalla quale si domina una piccola valle del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, si affaccia Palazzo Albini, guardando le contrade di S. Martino, di Laureana e di Torchiara. Lo sguardo può spaziare fino a scorgere ad ovest il contorno dell’isola di Capri e Punta Campanella oppure fermarsi vicino ad ammirare gli uliveti ed il giardino che circondano la casa.
Centro Benessere
Hammam, cromoterapia,
massaggi rilassanti su prenotazione
Biblioteca
La biblioteca di famiglia racconta
la storia del nostro territorio